Attività di Batteria e Metallofoni didattici per principianti.
Obbiettivi generali: Sviluppare PERCEZIONE ritmica di QUARTI E OTTAVI e relative pause.
Obbiettivi specifici: Saper utilizzare colpi singoli alternati tra Charleston e Rullante o Tom. Sviluppare coordinazione tra cassa e Charleston.
Fase di realizzazione
La batteria inizia a suonare il piatto Crash utilizzando una pausa sul secondo movimento; poi passa a suonare tutti i quarti su Charleston e poi su piatto Ride. Nella seconda parte si torna a suonare sul Charleston ma questa volta con ritmica in ottavi con accento su secondo e quarto movimento facendo uso delUp stroke e Down stroke.
Il brano prosegue facendo suonare una nota di ride con la cassa e poi una nota da sola sul bordo del rullante.
In seguito si riprende una ritmica a colpi singoli alternati vista nei brani precedenti, che qui avrà un breve sviluppo tra tom rullante e charleston. Ultima cosa da notare è il crescendo di piatto crash alla fine del brano.
Nella sezione dedicata ai metallofoni la melodia si sviluppa ripetendo la stessa nota per 4 volte in modo diatonico utilizzando i quarti. Nella seconda parte del brano si utilizzano le crome principalemete.
Attenzione che il brano conclude con un leggero “rallentando”.
Commenti recenti