Attività di Batteria e Metallofoni didattici per principianti.
Obbiettivi generali: Sviluppare PERCEZIONE ritmica di QUARTI E OTTAVI.
Obbiettivi specifici: Saper utilizzare colpi singoli alternati tra Charleston e Rullante o Tom. Sviluppare coordinazione tra cassa e Charleston. Saper suonare un Linear Groove con cassa rullante charleston.
Fase di realizzazione
Prendere il tempo in quarti con il charleston; poi utilizzare gli ottavi in gruppi da 4 note Cy HH HH HH,
Spiegare il movimento della bacchetta per il colpo Full Stroke con mano forte, e tap stroke con l’altra.
Spiegare il movimento Up e Down Stroke per passare da Charleston a Rullante.
esercitarsi con un gruppo di 4 note suonate sul charleston a colpi singoli dove la prima nota di Charleston si coordina con la cassa.
A questo punto serve coordinare nota di cassa Hi hat, e rullante Hi hat, per il ritmo di batteria dove non ci sono note suonate insieme ma una dopo l’altra.
Nell’attività rivolta ai metallofoni didattici ci si può organizzare suddividendo il lavoro con due persone oppure una sola persona. L’esecuzione prende il via battendo sul tavolino le note di croma (Tic Tac appunto).
L’alternanza tra resonator e campane è abbastanza semplice e ripetitiva. Basta fare attenzione alle pause di semiminime e crome (quarti e ottavi) che si trovano verso fine brano.
Commenti recenti