Attività di Batteria e Metallofoni didattici per principianti.

Obbiettivi generali: Sviluppare coordinazione tra mani e piedi. SVILUPPARE UN FILL CON I TOM PARTENDO DA COORDINAZIONE DEI PIEDI. Far suonare insieme due bambini con i metallofoni dando all’allievo più esperto la parte con i resonator.

Obbiettivi specifici: Saper alternare in modo ripetitivo accompagnamento e fill a ottavi. Accompagnare con cassa e piatto utilizzando la campana del piatto e poi rullante e charleston con il piede.

Fase di realizzazione

Utilizzare le frasi “Quando mangio faccio, quando bevo faccio, quando rido faccio, etc…” per suonare due note per Tom. La parte che segue inizia suonando solo cassa e Charleston, poi verrà arricchita con note di rullante e rullante e charleston.

La parte di batteria finisce suonando 2 battute in quarti con l’ultima nota in levare sul quarto movimento: questo va un pò preparato perchè per alcuni bambini potrebbe essere non sufficiente cantarlo correttamente dopo l’insegnante. Potrebbe succedere che ripetono senza veramente sentire il levare, senza farlo proprio. Quindi serve indagare se hanno suonato bene per competenza acquisita oppure semplicemente copiata.

La parte riservata ai metallofoni è pensata per far suonare un bambino alle prime armi con un altro un pò più esperto perché sono parti abbastanza diverse come difficoltà d’esecuzione. Nel video non è riportata la parte dei resonator che invece potete trovare qui sotto dopo il video.